martedì, 29 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2007

Lo stipendio di un agente di Polizia municipale

Emilianet
Emilia-Romagna


di Stefano Mingoia (Segreteria Aziendale SULPM di Bologna) e Paolo Sarasini (Segretario Regionale)


Bologna (25 feb. 2007) - Siamo veramente stupiti (per non dire altro) da alcune notizie apparse sulla stampa periodica (l' Espresso), ripresa puntualmente da alcuni organi di stampa locale.
In questi articoli si è scritto che lo stipendio medio di un agente bolognese si aggiri sui 1600-1700 euro al mese....evidentemente qualcuno deve aver fornito delle cifre alquanto gonfiate, dal momento che (ad esempio) un assistente scelto con 15 anni di servizio, in gennaio e febbraio ha guadagnato 1470 euro, mentre un agente con 4 anni di servizio ha guadagnato 1260 -1340 euro: e si tenga presente che si tratta di personale che opera sulla strada tutti i giorni, con turni di servizio serali, notturni e festivi.
Abbiamo interpellato velocemente alcuni colleghi che operano in ufficio e abbiamo scoperto che assistenti scelti con quasi 30 anni di anzianità hanno uno stipendio medio è di 1320 euro, mentre con 8 anni di servizio è di 1280 euro circa (sempre con turni serali, festivi e notturni).
Sorge spontaneo il dubbio di sapere da chi il giornalista abbia ricevuto tali notizie FALSE, e noi qualche sospetto lo abbiamo, su chi siano questi signori...
Purtroppo questi signori si sono dimenticati di dire che bisognerebbe sottrarre dai già molto meno 'faraonici' stipendi quello che gli agenti di Polizia Municipale hanno dovuto pagare di tasca propria per cause che li hanno visti loro malgrado coinvolti come vittime innocenti di denunce e querele, salvo poi essere risarciti (a distanza anche di 6 anni) delle ingenti somme dovute ai propri legali.
Così come si sono dimenticati di dire che hanno dovuto sborsare ingenti somme per riparare i danni che scriteriati delinquenti hanno arrecato alle loro autovetture personali, per il solo fatto di aver compiuto il proprio dovere.
La smemoratezza prosegue poi anche quando non dicono che gli agenti feriti si sono pagati personalmente parcelle mediche e consulenze specialistiche per curare i danni fisici riportati da morsicature di cani di punk bestia, bottigliate negli occhi, morsi di esseri umani e testate, investimenti stradali, ecc.
E si sono dimenticati infine di dire che l' aspettativa di vita media di un agente di polizia municipale, a causa di stress, traffico, inquinamento ecc. è di circa 8 anni in meno rispetto a quello della media nazionale.
Tutto quanto sopra lor signori non lo hanno detto chiusi al sicuro nei loro caldi (o freschi, a secondo della stagione) uffici, al riparo da punk bestia e dai loro cani, dagli spacciatori, dagli ubriachi violenti, dalle aggressioni verbali e soprattutto fisiche, senza prendere pioggia, neve o solleone, senza respirare smog e Pm 10 o essere assordati dal rumore del traffico, senza essere svegliati nel cuore della notte per rientrare in servizio.
E con stipendi medi annuali che un agente di PM non vedrà forse in tutta la sua vita lavorativa.
Nella fuorviante statistica redatta per dimostrare che siamo assenteisti, non si tiene conto che vi è un alto numero di agenti in part time e in aspettativa, di coloro che sono a casa per postumi di ferite da aggressioni ed incidenti in servizio, di quelli a casa per curarsi malattie tumorali che in gran numero falcidiano il personale.
Ogniqualvolta si aprono le porte per poter accedere ad altre ripartizioni del Comune c'è la fila per andarsene, quindi questo ideale ''paese dei bengodi'' in cui si troverebbe la Polizia Municipale bolognese non ci pare proprio esistere.
Non vengono altresì menzionati le decine di arresti effettuati, la cattura di latitanti per omicidio, le centinaia di fermi per identificazione, la quantità di merce falsa e contraffatta sequestrata, gli oltre 3200 incidenti rilevati, le centinaia di indagini portate avanti per scoprire ed assicurare alla giustizia gli autori di illeciti penali e amministrativi (tra le quali le tanto vituperate omissioni di soccorso), nonostante gli attacchi che politicanti senza scrupoli e pseudo-giornalisti rivolgono continuamente alla categoria.
Tutte queste ''dimenticanze ed omissioni'', nonostante tutto, non fermano dall' operare per il bene comune gli agenti di Polizia Municipale.
A differenza di tanti altri, noi conosciamo bene il significato di parole come DIGNITA' e FIEREZZA.

Fonte:
Emilianet

Articoli simili